Il nostro approccio

Prevenire e salvare vite insieme ci sta a cuore. Questa è la filosofia di s-p Media Italia SRL.

Con il nostro approccio contribuiamo alla lotta contro la morte cardiaca improvvisa. Le istituzioni, le città e le strutture sociali ricevono un defibrillatore Philips dall’azienda medic assist. I costi d’acquisizione e istruzione e i costi di tutte le manutenzioni necessarie, che verrano effettuate da medic assist, naturalmente le assumiamo noi. Il dispositivo può essere utilizzato da chiunque ed è regolarmente sottoposto a manutenzione.

I nostri prodotti sono collocati in luoghi molto frequentati servendo il bene comune. Le imprese della regione avranno l'opportunità di impegnarsi socialmente e di presentarsi su una bacheca salvavita. Prevenire e salvare vite insieme ci sta a cuore.

 IL VOSTRO DEFIBRILLATORE GRATUITO

Il defibrillatore di primo soccorso Philips, leader mondiale del mercato, è un dispositivo compatto che analizza il ritmo cardiaco. Il dispositivo è in grado di regolare pericolose aritmie cardiache, come ad esempio la fibrillazione ventricolare, salvando vite umane mediante scosse elettriche mirate. Secondo le statistiche, quasi l’85% di tutte le morti cardiache sono dovute a fibrillazione ventricolare improvvisa.

FACILE DA USARE GRAZIE ALLE ISTRUZIONI GUIDATE

Il dispositivo è stato progettato per consentire l’uso anche a soccorritori non esperti. L’utente viene guidato da istruzioni chiare in ogni fase dell’operazione. Se necessario, il dispositivo consiglia di defibrillare la persona interessata. Una spia verde lampeggiante segnala costantemente il corretto funzionamento e test automatici giornalieri garantiscono un’operatività continua. In caso di basso livello della batteria, ecc., il dispositivo emette un segnale acustico, in modo da assicurare sempre la prontezza operativa.

POSSIBILI SITI DI INTERVENTO

L’uso dei defibrillatori è particolarmente indicato in luoghi molto frequentati come musei, cortili scolastici, impianti sportivi, teatri, case di cura o edifici amministrativi.

È POSSIBILE USARE IL DISPOSITIVO IN MODO SBAGLIATO?

NO! L’unica cosa che si può sbagliare quando si ha un’insufficienza cardiaca improvvisa è non fare niente. Con un defibrillatore ad accesso pubblico, chiunque può salvare delle vite. Durante le operazioni di primo soccorso non conta la perfezione medica, ma la pronta defibrillazione e rianimazione.

Ogni minuto è prezioso!

PER OGNI MINUTO CHE PASSA SENZA DEFIBRILLAZIONE, LE PROBABILITÀ DI SOPRAVVIVENZA DI UNA PERSONA DIMINUISCONO DEL 7-10%

USO DEL DEFIBRILLATORE

1

TIRARE LA LEVA DELLA CASSETTA PER INIZIARE IL TRATTAMENTO.

2

POSIZIONARE GLI ELETTRODI AUTOADESIVI SUL TORACE DEL PAZIENTE ESATTAMENTE COME MOSTRATO.

3

PREMERE IL PULSANTE DI DEFIBRILLAZIONE ARANCIONE LAMPEGGIANTE QUANDO RICHIESTO.

POSSIBILITÀ DI SOPRAVVIVENZA IN CASO DI ARRESTO CARDIACO IMPROVVISO

Ogni anno, in Europa, oltre 700.000 persone muoiono per arresto cardiaco improvviso. La morte cardiaca improvvisa è ampiamente sottovalutata dall’opinione pubblica rispetto ad altre cause di morte, sebbene sia una delle cause di morte più frequenti.

 

 

 

 

Trova paziente

CHIAMATA D’EMERGENZA
ARRIVO SERVIZI DI SOCCORSO

} 10 minuti

Analisi e trattamento
> 10 minuti alla defibrillazione
= meno del 5% di probabilità di sopravvivenza

OGNI MINUTO CONTA!
Create la premessa per salvare la vita delle persone nei secondi cruciali.


Defibrillatore completamente accessoriato Philips, leader mondiale del mercato, messo a disposizione da medic assist


I costi d’acquisizione e istruzione e i costi di tutte le manutenzioni necessarie, che verrano effettuate da medic assist, le assumiamo noi


Custodia sicura (incluse istruzioni sommarie)


Messa in funzione e primo avvio effettuato da personale qualificato medic assist


Pannello informativo di primo soccorso con espositore porta-brochure per uso interno o esterno


Nota bene: Le immagini hanno valore illustrativo e non sono vincolanti.